31.544 Fulmini

nel 2023

Numero dei fulmini

ClimaClima

C'è una connessione tra il numero di fulmini e la frequenza dei temporali, ma non ci sono le condizioni per trarre conclusioni. Molte scariche elettriche possono voler dire molte celle temporalesche, ma succede anche che pochi temporali generino molti fulmini e, per contro, molti temporali più piccoli causino solo pochi fulmini. Per questo è interessante osservare il numero dei fulmini nel corso dell’anno.

  • Deutsch
  • English
  • Italiano
Monitoraggio dei cambiamenti climaticiby

Contesto

I temporali sono di solito associati a forti venti e forti precipitazione, talvolta grandinate. Possono provocare inondazioni e grandi danni ai boschi, all’agricoltura, agli edifici e alle infrastrutture. I temporali sono una causa frequente per cui si attiva la protezione civile (vigili del fuoco) e possono mettere in pericolo vite umane. Chi studia il cambiamento climatico stima che la frequenza e l’intensità dei temporali aumenteranno all’aumentare delle temperature.

Osservazioni

Con i dati disponibili non si possono trarre conclusioni fondate. Nuovi sensori più precisi sono stati installati sono negli ultimi anni e la serie di misurazioni è troppo breve. Spicca comunque il 2015, che è stato l’anno con più fulmini dall’inizio delle registrazioni, con 54.153 scariche elettriche (nube-suolo e nube-nube). Nello stesso anno le temperature erano state particolarmente alte e si era registrato un numero record di notti tropicali. Nel 2023 sono stati registrati 31.544 fulmini.

Metodologia

I fulmini vengono localizzati da una rete di sensori che coprono tutta l’Italia e l’Europa. Questi sensori rilevano il campo elettromagnetico emesso da ogni fulmine e permettono una localizzazione precisa per mezzo della sincronizzazione GPS. Per risalire al punto interessato dall’evento è necessario che il fulmine sia rilevato contemporaneamente da almeno due sensori. In base al tempo di percorrenza e alla direzione di provenienza dell’onda elettromagnetica rilevata dall’antenna è possibile calcolare la posizione esatta del fulmine. La rete di rilevamento italiana è parte della rete europea EUCLID, con sensori a copertura ottimale di ciascun paese europeo. Negli ultimi anni, sono stati circa 20.000-30.000 i fulmini registrati ogni anno in Alto Adige.

Settori interessati

  • Temperatura annuale

  • Notti tropicali

  • Agricoltura

  • Precipitazioni intensi

  • Sigillatura del suolo


Indicatori correlati

+ 2.1 °C

dal 1980 in media in Alto Adige

Temperatura media annuale

13 giorni prima

rispetto al 1975 (media lineare)

Fioritura del melo

+ 5 notti

in media per le aree dell'Alto Adige al di sotto dei 500 m dal 1980

Notti tropicali

+ 108 mm

in più di precipitazioni intense in un anno dal 1980

Precipitazione intensa

Contatto

Eurac Research: Marc Zebisch, Centro per il cambiamento climatico e la trasformazione

Dati forniti da: Ufficio di meteorologia e prevenzione valanghe, Provincia autonoma di Bolzano: Dieter Peterlin