13.06.2024

Coltiviamo I nostri legami

Tra cicli regionali e realtà globali: Una visione olistica del sistema alimentare altoatesino

  • Deutsch
  • Italiano
alt© bevisphoto - stock.adobe.com
NEST - Zusammen ackert man weniger allein

L'Istituto per lo Sviluppo Regionale di Eurac Research, insieme all'Incaricato speciale per la sostenibilità della Provincia Autonoma di Bolzano e IDM, invita al terzo evento nell'ambito del progetto di ricerca NEST.

Questa volta, il team presenterà le principali conclusioni dell'indagine completata del progetto NEST. Saranno presentate le risposte degli stakeholder intervistati dei settori dell'agricolo, della ristorazione, del commercio all'ingrosso e della lavorazione. Al centro dell'attenzione rimane sempre la collaborazione interna delle strutture locali del sistema alimentare altoatesino. L'indagine ha permesso di individuare le sinergie potenziali ed esistenti, nonché le sfide future e gli ostacoli attuali. Queste conoscenze ci aiutano a descrivere un percorso verso un sistema alimentare più sostenibile in Alto Adige.

Successivamente si terrà una tavola rotonda sulla circolarità locale e le realtà globali nel sistema alimentare. Come possono i diversi settori prendere decisioni sostenibili e allo stesso tempo rafforzare le strutture regionali? Associazioni, cooperative e stakeholder condivideranno le loro esperienze in coinvolgenti conversazioni "tandem".

L’ evento si svolge in lingua tedesca. Non è prevista la traduzione simultanea. La partecipazione alla conferenza è gratuita. Per motivi organizzativi, vi chiediamo di registrarvi a questo link.

La serata si concluderà con un aperitivo in giardino.

Programma

Dettagli del programma

ore 17

Parole di benvenuto

Klaus Egger, Incaricato speciale Sostenibilità Provincia di Bolzano

Wolfgang Töchterle, Direttore Marketing IDM

Risultati del progetto di ricerca NEST

Verena Kircher & Lion Nepomuk Glückert

Istituto per lo Sviluppo Regionale - Eurac Research

Insieme al tavolo rotondo - discussioni in tandem su un'organizzazione più sostenibile del sistema alimentare in Alto Adige

Moderato da Thomas Vonmetz

WhatsApp e le cooperative per la distribuzione di prodotti regionali

Karl Oberhollenzer, cooperativa Wippland

Stephanie Völser, Eggental Turismo & Coordinamento “Eggental Taste locale”

Ecologizzazione dell'agricoltura e dei menu

Manuela Zischg, Bioland - Bio.Fair.Südtirol

Manfred Rinner, chef e gestore dell'Hotel Apipura

Uso creativo di ingredienti locali a condizioni economiche accessibili

Alexander Nitz, direttore generale della cooperativa di comunità di Bressanone b*coop ;

Christopher Göpfert, chef del Pluribar Bressanone

Il nudging e trends nella ristorazione

Isabel Schäufele-Elbers, docente presso Libera Università di Bolzano

Bettina Schmid, Associazione albergatori e ristoratori (HGV), responsabile di Gustelier & Gastro

ore 19

Aperitivo

Die Veranstaltung wird vom Amt für Innovation und Forschung der Autonomen Provinz Bozen Südtirol unterstützt.

Partner

Other News & Events

1 - 6