Institutes & Centers

Center for Advanced Studies - News & Events - Pensare al futuro aumenta la consapevolezza del presente

24 gennaio 20

Pensare al futuro aumenta la consapevolezza del presente

Gli esperti dell'UNESCO e dell'OCSE analizzano le tendenze future globali

  • Deutsch
  • English
  • Italiano
Nella foto da sinistra: Ingrid Kofler, Mirjam Gruber, Hanns-Fred Rathenow, Epaminondas Christophilopoulos, Riel Miller, Nicola Brandt, Roland Benedikter, Yves Leterme, Barbara Ischinger, Sergio Arzeni, Edgar Göll, Andrea Billi, Roland Psenner e Harald PechlanerCredit: Eurac Research | vvm

Gli esseri umani hanno un enorme potere di immaginazione. Per lo più, però, gli scenari futuri sono associati meno alle speranze e più alle paure. Allo stesso tempo, il nostro pensiero sul futuro ha conseguenze dirette sul nostro presente. La capacità di capire e anticipare il futuro - la cosiddetta alfabetizzazione al futuro - è quindi un importante argomento educativo. È necessario per contrastare le paure. Su invito del Centro di Studi Avanzati dell'Eurac Research, esperti dell'UNESCO e dell'OCSE hanno discusso il mondo come sta davanti a noi oggi e quali sviluppi possiamo aspettarci.

"Abbiamo bisogno di sfruttare l'enorme immaginazione che si trova dentro di noi", ha sottolineato Riel Miller, responsabile dell'UNESCO Futures Literacy alla conferenza "Chici spiega il mondo di oggi? Il mondo è diventato più confuso e complesso negli ultimi anni. Le aziende leader del mondo di oggi non esistevano 15 anni fa e chi avrebbe creduto 10 anni fa che Donald Trump potesse diventare presidente degli Stati Uniti? Per plasmare il nostro mondo, abbiamo bisogno di capire le sue forze e meccanismi chiave nel modo più olistico possibile - e proiettarli nel futuro. Di conseguenza, l'alfabetizzazione al futuro è un'abilità, una competenza che dovremmo adottare il più presto possibile - se vogliamo credere a quello che i famosi esperti hanno da dire.

1 - 5

Credit: Eurac Research | vvm

Credit: Eurac Research | vvm

Credit: Eurac Research | vvm

Credit: Eurac Research | vvm

Credit: Eurac Research | vvm

Crollo dell'eurocentrismo

"L'Europa è caratterizzata da una fantastica qualità della vita, ma in termini di potere geopolitico, peso economico e sviluppo demografico, non siamo irrilevanti - ma abbiamo chiaramente perso influenza", ha chiarito Yves Leterme nella sua conferenza serale. Solo 50 anni fa, il 20% della popolazione mondiale viveva in Europa, oggi è solo il 9%: "L'Europa deve rendersi conto che è solo una penisola dell'enorme continente eurasiatico con 4 miliardi di persone. Dovrà fare uno sforzo per continuare a far parte di coloro che modellano il mondo del futuro", ha sottolineato l'ex primo ministro belga e vice segretario generale dell'OCSE. Le istituzioni multilaterali e internazionali sono sotto pressione, ha detto, così come i politici, che devono rispondere ai dibattiti pubblici ad una velocità senza precedenti. La politica economica rimane una questione centrale. L'obiettivo primario deve essere l'eliminazione della disuguaglianza. La ricchezza di uno stato non deve beneficiare solo pochi. Ultimo ma non meno importante, Leterme ha menzionato il cambiamento climatico come un punto chiave dell'agenda per il futuro.

1 - 2

Yves LetermeCredit: Eurac Research | vvm

Credit: Eurac Research | vvm

La discussione con il politologo Pawel Karolewski e Andrea Billi, direttore di Sapienza Innovazione, ha affrontato anche il tema del nazionalismo populista. Le democrazie cambiano - soprattutto attraverso interventi sullo stato di diritto. Esempi sono le democrazie illiberali in Polonia e Ungheria. Anche le organizzazioni internazionali devono reagire a questo e adattare i loro obiettivi e strumenti di conseguenza.

La Cina nella corsia di sorpasso

Cina, Nord Africa, Medio Oriente: L'Europa ha bisogno di impegnarsi di più con questi paesi in molti modi, come hanno sottolineato gli esperti Edgar Göll dell'Institute for Futures Studies e Barbara Ischinger, ex direttore di Education and Skills (PISA): "Entro il 2020, circa 20 milioni di studenti si saranno diplomati in Cina. In Europa, ce ne saranno 3,2 milioni", ha detto Ischinger. La Cina è anche sulla buona strada per diventare il secondo paese più popolare per gli studenti internazionali, superando il Regno Unito, ha aggiunto. "Solo di recente, è stato fondato un istituto per l'intelligenza artificiale in un'università cinese per il quale sono stati assunti 2000 esperti. La Cina sta stabilendo un ritmo che l'UE deve raggiungere - anche in termini di istruzione" Secondo Hanns-Fred-Rathenow , questo include un insegnamento che risponde alla realtà immediata. L'insegnamento specifico delle materie gioca ancora un ruolo decisivo, ma ciò di cui i giovani hanno bisogno è la transdisciplinarietà e la capacità di dare forma alle cose, ha sottolineato il professore di educazione storico-politica. Tuttavia, questa capacità di plasmare e le opportunità di essere coinvolti devono essere applicate allo stesso modo a tutti i generi.

Nicola Brandt, capo del Centro OCSE di Berlino ha parlato in questo contesto dell'uguaglianza come questione centrale nella politica: "Gli studi mostrano che le donne lavorano più ore al giorno degli uomini in tutti i paesi del mondo, ma una gran parte di questo lavoro non è retribuito", ha spiegato Brandt. Soprattutto, il cosiddetto lavoro di cura deve essere sostenuto equamente da uomini e donne, ha detto. Tuttavia, l'economista non ha affrontato solo la disuguaglianza di genere, ma anche le disuguaglianze tra aree urbane e rurali - per esempio, in termini di istruzione, trasporti o infrastrutture.

1 - 3

Credit: Eurac Research | vvm

Credit: Eurac Research | vvm

Credit: Eurac Research | vvm

L'Alto Adige come laboratorio per l'alfabetizzazione dei futuri

Epaminondas Christophilopoulos, Cattedra UNESCO per la Futures Literacy, ha sottolineato che in futuro saranno in primo piano non le competenze tecniche ma le cosiddette meta-competenze e le competenze comportamentali. Il sistema educativo, ma anche le aziende, devono reagire a questo, come ha sottolineato Sergio Arzeni, presidente della Rete internazionale delle piccole e medie imprese. Per rimanere competitivi, è indispensabile un maggiore investimento in capitale umano, istruzione e formazione.

Roland Benedikter, co-direttore del Centro di Studi Avanzati, ha proposto una materia scolastica separata per la formazione futura in questo contesto. In tempi di ri-globalizzazione, l'Alto Adige potrebbe diventare una regione modello in Europa come laboratorio per la formazione futura.

Scarica la presentazione

Other News & Events

1 - 10